13^ edizione del festival “BLUES A BALUES”

dal 27-08-2015 al 29-08-2015

Bologna, Giardino Davide Penazzi, con ingresso da via della Torretta 12/5 (sotto il ponte di via Libia) - Bologna

Descrizione

Torna il festival “BLUES A BALUES”, giunto alla 13^ edizione, il consolidato appuntamento di fine estate dedicato al blues, che anche quest’anno porta a Bologna alcuni tra gli artisti più significativi della scena blues nazionale.
Il festival, organizzato dall’associazione Serena 80, fa parte di bè bolognaestate 2015, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna.
La rassegna di svolgerà nell’arco di due settimane spaziando tra i vari stili del blues: giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 agosto, per proseguire venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 settembre, in collaborazione con l’associazione Jimi Hendrix Italia.blogspot, con una specifica sezione dedicata al blues elettrico e al rock/blues: “JIMI HENDRIX LIVE 4”, il quarto appuntamento del festival hendrixiano a Bologna.
I concerti saranno ad ingresso gratuito e si terranno a Bologna al Giardino Davide Penazzi, con ingresso da via della Torretta 12/5 (sotto il ponte di via Libia).

PROGRAMMA DEI CONCERTI

GIOVEDÌ 27 AGOSTO 2015 ore 21:00
Armonauti in Blue
Un progetto davvero originale ed insolito ispirato al mitico viaggio alla ricerca del Vello d’Oro. Tre eclettici musicisti hanno così intrapreso un percorso comune dentro l’armonica blues: Gianluca Caselli (armonica basso), Gianni Massarutto (armonica solo), Gianandrea Pasquinelli (armonica accordi) hanno riscosso un grande successo in importanti festival internazionali, come il National Harmonica League di Bristol (UK), Harmonica Festival di Begunje (Slovenia) e il Parnu Harmonica Festival (Estonia). Gli Armonauti hanno due cd all’attivo in cui spaziano con disinvoltura dalla musica popolare al tango e si sono esibiti anche in trasmissioni televisive come La Corrida. In questo nuovo progetto dedicato al blues acustico degli anni '30 hanno unito le forze con il polistrumentista Andrea Fiore (voce, chitarra, ukulele, washboard, banjo e kazoo). Il risultato è una articolata miscela di brani originali e roots con arrangiamenti unici e personali, per un divertimento assicurato.
Oracle King
Il chitarrista-cantante reggiano Oracle King è un bluesman di razza e grande showman presente sulla scena italiana ed europea da oltre 25 anni, con all’attivo alcuni cd, partecipazioni a compilation e apparizioni televisive. Apprezzato per il suo stile originale e coinvolgente, propone un repertorio che spazia dai classici del Chicago blues fino ad arrivare alle proprie composizioni intrise di soul e rhythm & blues. I grandi maestri come Albert King, Otis Rush e Magic Sam sono i suoi modelli anche se Oracle ha maturato un linguaggio personale che lo contraddistingue nel panorama blues italiano, facendosi notare per le sue performance istrioniche e spontanee, sempre dense di energia e feeling. Oracle King vanta alcune tournée negli States, dove ha suonato con personaggi del calibro di Aynsley Dunbar, Big Jack Johnson e Otis Rush. Al suo fianco i fedelissimi Martin Iotti al basso, Oscar Abelli alla batteria e Follon Brown alla chitarra.


VENERDÌ 28 AGOSTO 2015 ore 21:00
Fabrizio Berti Jug Band
Guidata e fondata da Fabrizio Berti, uno dei più importanti armonicisti del panorama toscano, grande esperto di blues, giornalista e conduttore radiofonico, la Fabrizio Berti Jug Band esplora e riporta alla luce le radici del blues acustico delle cosiddette jug band. Queste erano ensemble della tradizione povera americana, caratterizzate dall’impiego di strumenti spesso rudimentali ed autocostruiti, come contenitori di fortuna, manici di scopa ed assi per lavare i panni. L’idea di mettere in piedi la jug band nasce nel 2010 dall’esigenza di recuperare ed attualizzare la musica tradizionale americana, in un percorso elettro-acustico che fonde blues, country e swing in una miscela unica e suggestiva. I musicisti provengono in gran parte dalla Chicago Blue Revue, storica formazione pistoiese attiva dal 1997 nel circuito dei club e festival di tutta la penisola: Giacomo Ferretti (chitarra e voce), Piero Ferretti (basso e voce), Neri Bazzani (lap steel guitar), Fabio Zini (chitarra e voce), Giovanni Bargnoni (pianoforte), Giulia Nuti (viola e violino), Daniele Borgognoni (batteria).
Giorgio Cavalli Mr Blue Quartet
Giorgio Cavalli è un chitarrista-cantante di grande talento e versatilità, con variegate e molteplici esperienze musicali alle spalle, che spazia con disinvoltura dal country-blues al jazz, dal rock alla musica etnica. Compositore e polistrumentista, ha lavorato, tra gli altri, con Andy J. Forest, James Thompson, Vinicio Capossela, Roberto “Freak” Antoni e gli Skiantos, Ricky Gianco, Enzo Jannacci e Paolo Rossi. Numerose le incisioni discografiche, le apparizioni televisive e gli spettacoli teatrali, nel suo curriculum figura anche una partecipazione al festival di Sanremo a fianco di Alan Sorrenti. Giorgio Cavalli compie un viaggio dalle radici del country-blues al jazz di Wes Montgomery, alternando le composizioni dei grandi maestri con brani originali eseguiti con la tecnica del finger-picking. Lo accom

Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui

FN Consiglia

Sebach

Vedi anche