SERRAVALLE JAZZ 2015 | EUROPEAN SOUND
dal 30-08-2015 al 01-09-2015
Serravalle Pistoiese , Rocca di Castruccio - Pistoia
Descrizione
"European Sound” è il titolo con cui il Serravalle Jazz consacra la sua quattordicesima edizione il 30, 31 agosto e 1 settembre, al Jazz Europeo, protagonista del denso programma che si snoda tra seminari pomeridiani all’Oratorio della Vergine Assunta e concerti serali en plein air alla Rocca di Castruccio, a Serravalle Pistoiese, borgo collinare svettante con le sue torri medievali immerse nella natura.
Serravalle Jazz è organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia in collaborazione con il Comune di Serravalle Pistoiese ed ha la direzione artistica di Maurizio Tuci.
Ogni evento è a ingresso libero.
Serravalle Jazz Festival
14° edizione
“European Sound” | 30 agosto – 1 settembre 2015
Serravalle Pistoiese (PT)
Concerti ore 21, Rocca di Castruccio
Seminari ore 18, Oratorio della Vergine Assunta
INGRESSO LIBERO
Il festival Serravalle Jazz inaugura la sua quattordicesima edizione domenica 30 agosto con il sassofonista Dimitri Grechi Espinoza con il concerto solo Angel’s Blows.
A seguire il concerto della BargaJazz Big Band insieme alla vocalist Diana Torto, diretti con verve leggera da Mario Raja. L’orchestra composta da straordinari solisti presenterà un programma dedicato alla musica del pianista inglese John Taylor, maestro recentemente scomparso.
La seconda serata del festival, lunedì 31 agosto, si apre con un gradito ritorno, quello del chitarrista e cantautore pistoiese Maurizio Geri, questa volta con il suo Swingtett, e con la presenza vocale di Claudia Tellini.
La serata prosegue con la prestigiosa band The Roar At The Door 4et, guidata da Lello Pareti (contrabbasso), con il supporto ritmico del versatile Walter Paoli (batteria), e due giovani straordinari improvvisatori: Francesco Bearzatti (sax tenore e clarinetto), Miglior musicista europeo 2011 Premio Académie du Jazz, e di Mauro Ottolini (trombone), Musicista dell’anno Italian Top Jazz 2012. Per il Serravalle Jazz il quartetto si presenta in una formazione inedita, ospitando il chitarrista franco- vietnamita Nguyen Lè, una delle figure più carismatiche del jazz mondiale attuale.
In apertura della terza e ultima serata, martedì 1 settembre, verrà consegnato il Premio Renato Sellani, istituito da questo anno per ricordare la figura dell’ineguagliabile pianista Renato Sellani. Vincitore di questa prima edizione è Alessandro Lanzoni, giovanissimo pianista pluripremiato, tra le promesse del jazz mondiale, che il Serravalle Jazz aveva già ospitato appena quattordicenne nel 2007, intuendone l’eccezionale talento. Sul palco della Rocca, con un concerto di piano solo intitolato Ricordando Renato, Alessandro Lanzoni unirà il suo universo musicale a quello del pianista scomparso.
Il concerto conclusivo è affidato al Nico Gori Quartet, che presenterà le composizione dal suo ultimo cd “Il Gioco dei Contrasti” (Musica Jazz 2015). Capeggiato dal clarinettista e sassofonista Nico Gori, il quartetto allinea tre giovani musicisti di talento. Ancora Alessandro Lanzoni, al piano ma anche al violoncello, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria. Guest star della band, per l’occasione, il trombettista italiano e francese di adozione Flavio Boltro.
Di rilievo anche il programma dei tre seminari all'Oratorio della Vergine Assunta, scuole informali per la divulgazione storica del jazz, che oltre a Maurizio Tuci, direttore artistico del festival, conteranno sulla presenza di due tra i più interessanti e appassionati storici del jazz italiani, Stefano Zenni e Francesco Martinelli. Sarà quest’ultimo ad aprire il ciclo con il seminario Django Reinhardt, il genio zingaro che ha fondato il jazz europeo (30 agosto). La classe di Renato Sellani è il titolo dell’intervento di Maurizio Tuci (31 agosto). Chiude l’appuntamento Stefano Zenni, con il seminario Viaggio alle origini ancestrali della musica incentrato sulla presentazione del volume Musica dal profondo di Victor Grauer (1 settembre).
Ingresso libero a tutti gli eventi.
I concerti sono garantiti anche in caso di pioggia, ma si svolgeranno in sedi diverse, sempre comunque nel centro di Serravalle Pistoiese.
È previsto un servizio gratuito di bus navetta (parcheggio Masotti/Serravalle Paese) per tutte le serate dalle ore 20.30 alle ore 00.30.
INFO:
SERRAVALLE JAZZ
http://www.fondazionecrpt.it/serravallejazz.html
Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui