Midnight Special Party live TERRY LEE HALE Feat. ANTONIO GRAMENTIERI (Folk rock-Blues / USA)

dal 15-10-2016 al 15-10-2016

Ravaldino in monte - forlì, via le selve 23 - Forlì-Cesena

Descrizione

MONOGAWA Confidential Entertainment presenta
Midnight Special Party
AREA SISMICA
Ravaldino in monte - Forlì
Live: TERRY LEE HALE Feat. ANTONIO GRAMENTIERI
(Folk rock-Blues / USA)
Sabato 15 ottobre ore 22:00

Torna anche nella stagione 2016/2017 dell’Area Sismica di Ravaldino in Monte a Forlì l’appuntamento con Midnight Special Party fissato per questo sabato 15 ottobre e per il primo appuntamento stagionale salirà sul placo del club a partire dalle ore 22:00 il raffinato songwriter americano Terry Lee Hale accompagnato da Antonio Gramentieri per presentare il suo ultimo album intitolato Bound, Chained, Fettered, un concentrato di folk-blues e canzone d'autore registrato l’anno scorso proprio a Forlì. Ad aprire la serata e a darle un seguito dopo il concerto con un party che farà ballare il pubblico fino a notte fonda saranno il ritmo e la musicalità dei dischi di Marco Turci e Antonio Fabbri stimati e competenti dj romagnoli.
Terry Lee Hale, cantante e chitarrista texano, discograficamente attivo da oltre tre decenni, ha una carriera ormai pluriennale ed è uno di quelli esempi di folksinger espatriati in Europa dove la sua musica è stata maggiormente apprezzata. Una gioventù passata nella città di Seattle e riconosciuto come uno dei padrini della cosiddetta “scena di Seattle” tanto da essere l’unico cantautore incluso nella seminale raccolta Sub Pop 200, dividendo palchi con Soundgarden, Screaming Trees o Skin Yard e da lì un'intensa crescita artistica e un'ispirazione che univa Hank Williams e Lou Reed, fino al rapporto ormai consolidato con l'Europa non solo grazie alle etichette Glitterhouse e Blue Rose sue etichette di riferimento.
Nel 2015 Terry Lee Hale viaggiò fino a Forlì per registrare un nuovo album in una fattoria vecchia duecento anni convertita in studio, intitolato Bound, Chained, Fettered, sotto la produzione illuminata del musicista Antonio Gramentieri dei Sacri Cuori , già al lavoro per Dan Stuart, Hugo Race, e molti altri. I musicisti che accompagnano Terry Lee Hale in questo album sono arrivano tutti dal giro dei Sacri Cuori, con alle tastiere Christian Ravaglioli, Diego Sapignoli alle percussioni e Denis Valentini alla batteria, al synth Franco Naddei e il magnifico sax aggiunto di Francesco Valtieri, con in primo piano le chitarre di Gramentieri; gli arrangiamenti spaziano tra folk, blues, rock e accenni di bluegrass, per nove canzoni come di consueto di ottima fattura, dove si nota il lavoro al mix di Matt Emerson Brown che in passato ha lavorato con i Walkabouts e Trespassers Williams. Il nuovo album di Hale è il suo migliore ad oggi. Le canzoni di “Bound, Chained, Fettered” sono lezioni di vita. Storie piene di verità cantate da una voce che riflette e si porta dietro il peso emozionale del tempo, degli ostacoli incontrati e la saggezza appresa. Questo nuovo disco uscito per Glitterhouse Records ad aprile 2016, trova Hale profondamente immerso nella forza della sua voce e delle sue canzoni e, come sempre, intrepido nello spingersi oltre i confini emotivi e musicali. È un album limpido, elegante, coinvolgente, si finisce per essere felicemente immersi nelle atmosfere al contempo intense e chiaroscurali di una musica che trae linfa dalle radici del Sud, dalla tradizione di solitari, vagabondi e anarchici songwriters.Le canzoni di Bound, Chained, Fettered sono lezioni di vita. Storie piene di verità cantate da una voce che riflette e si porta appresso il peso emozionale del tempo, degli ostacoli incontrati e la saggezza appresa. È un album che rappresenta un bilancio e, allo stesso tempo, esplora la complessità del mondo contemporaneo. La fragilità dei legami che ci tengono insieme, le pesanti catene che ci bloccano; questa è la sostanza del nuovo album di Terry Lee Hale. La produzione non invasiva ma ricca di dettagli enfatizza l’umore pensieroso affinchè ciò che viene rivelato nelle canzoni rimanga positivo e umano. C’è profondità, non soltanto reiterazione e astrazione. L'ingresso è riservato ai soci Arci.

AREA SISMICA
VIA LE SELVE 23
RAVALDINO IN MONTE (FORLì)
INFO 3480107848
www.facebook.com/monogawa.backtogawa


Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui

FN Consiglia

Sebach

Vedi anche