SENTIERI D’ORO escursione/concerto - la montagna per tutti anche per le persone con minorazioni psicosensoriali

dal 03-09-2017 al 03-09-2017

serra san quirico, dal centro storico alla vetta del Monte Murano - Ancona

Descrizione

I volontari del CAI Jesi avevano in mente un evento particolare che potesse avvicinare alla montagna tutti, ma proprio tutti, anche le persone con minorazioni psicosensoriali che fanno riferimento ai servizi della Lega del Filo d’Oro: arrivare in vetta al bellissimo Monte Murano ed assistere ad un concerto all’aperto in uno scenario ambientale di grande fascino che è anche prezioso spazio acustico, dove le note risuonano verso l’alto e si espandono tutt’intorno arricchendosi di sfumature e inflessioni espressive inedite, con un panorama da mozzafiato che va dalla Vallesina fino al mare, in mezzo a profumi e sensazioni regalati dalla natura.
Il ritrovo sarà alle ore 9.00 in piazza della Libertà a Serra San Quirico. Chi potrà e vorrà scarpinare per due ore arriverà agevolmente sul Monte lungo un percorso di categoria T (turistica) che il CAI ha già provveduto a ripulire e rendere accessibile. Altri potranno posteggiare a metà percorso della “strada del Monte”, per poi proseguire a piedi per circa 45 min., oppure raggiungere la mèta in auto ma solo con mezzi autorizzati. Il Comune di Serra metterà a disposizione dei bus navetta ma, ricordiamo, lo scopo è quello di passeggiare in mezzo alla natura, TUTTI INSIEME, con i volontari del CAI che arricchiranno il percorso con informazioni di interesse naturalistico, paesaggistico ed ambientale.
Insieme cammineranno anche i musicisti, allievi e maestri, del Conservatorio MADERNA di Cesena, che una volta arrivati inizieranno la loro performance artistica tra brani rinascimentali fino alle colonne sonore dei film di oggi. I nostri amici della Lega del Filo d’Oro avranno l’opportunità di conoscere l’ambiente montano attraverso l’uso di tutti i sensi; potranno trascorrere una giornata all’aperto sperimentando direttamente cosa significhi camminare in un territorio diverso da quello quotidiano; avranno l’occasione di incontrare persone che per passione e con continuità praticano l’escursionismo e, se per la prima volta si approcciano a questa attività, potranno sperimentarsi in qualcosa di nuovo; “ascolteranno” della buona musica in un ambiente insolito, eseguita dal vivo da autentici maestri che, con i loro strumenti, offriranno l’opportunità di provare, toccare, conoscere anche attraverso il tatto.
I consigli sono: abbigliamento e calzature adatte, telo per distendersi al sole e ombrello, pranzo al sacco ed acqua. E’ possibile portare bimbi di età superiore ai 6 anni e anche cagnolini ma solamente al guinzaglio. È prevista per i non soci CAI che prenderanno parte all’escursione una quota assicurativa di €. 3,00.
E se piovesse? Niente paura, gli organizzatori hanno pensato proprio a tutto: durante la mattinata sarà possibile fare una visita guidata nel centro storico di Serra San Quirico e vedere la chiesa di Santa Lucia, la cartoteca storica delle Marche, le Copertelle, ecc. Poi pranzare (al sacco) sotto Le Logge Manin e aspettare il concerto che si terrà alle ore 13.00 nella chiesa di San Filippo .
more info: CAI JESI (tel. 348.6935130 - mail: info.caijesi@gmail.com)

evento https://www.facebook.com/events/119960291991878/?acontext=%7B%22ref%22%3A%2222%22%2C%22feed_story_type%22%3A%2222%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D

Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui

FN Consiglia

Sebach

Vedi anche