Gaddus alla guerra grande
dal 27-09-2017 al 27-09-2017
Torino, Corso Galileo Ferraris 266 - Torino
Descrizione
Mercoledì 27 settembre ore 21.00
Casa Del Teatro Ragazzi e Giovani
Corso Galileo Ferraris 266, 10143 Torino
Ingresso gratuito
Prima nazionale dello spettacolo "GADDUS ALLA GUERRA GRANDE. MONOLOGO PER UN ATTORE E UN MIMO"
Promosso dall'Istituto Salvemini in collaborazione con la Compagnia Marco Gobetti; drammaturgia di Leonardo Casalino e Marco Gobetti liberamente ispirata al “Giornale di guerra e prigionia” di Carlo Emilio Gadda; con Marco Gobetti e Jacopo Tealdi; allestimento e co-direzione di Simona Gallo; direzione di Beppe Turletti
Info: http://www.riprendolastoria.it/lo-spettacolo/
Prenotazione dello spettacolo: danielamasala@compagniamarcogobetti.com
La storia:
Carlo Emilio Gadda fu sottotenente degli Alpini durante la Prima Guerra mondiale: “Giornale di guerra e di prigionia”, il diario che egli tenne fra il 24 agosto 1915 e il 31 dicembre 1919, racconta la sua vita di soldato, prima al fronte e poi prigioniero degli Austriaci. È un documento straordinario, nel quale Gadda scrive del suo affrontare il combattimento, la morte, la fame, il dolore, l’amore, la vita insieme alle tante altre “coserelle interessanti” che lo circondano, dimostrando coraggio, lucidità, sensibilità e intelligenza stupefacenti. Con una lingua in cui già traspare la potenza evocativa delle sue opere future, Gadda restituisce, un attimo dopo l’altro, insieme alla propria, la storia dell’Italia di quegli anni.
Lo spettacolo GADDUS ALLA GUERRA GRANDE evoca un’immagine della partecipazione Italiana alla Prima Guerra mondiale tesa a procurare una conoscenza attiva, cui si giunga tramite la curiosità e lo stupore; uno spettacolo “popolare alto” – dedicato in particolare agli studenti delle scuole secondarie superiori, ma concepito per ogni genere di pubblico – che cala il racconto di Gadda in una vicenda vissuta da un giovane studente alle prese con la prima prova scritta dell’esame di maturità. È proprio dall’incontro fra i due protagonisti, il giovane immaginario studente di fine ‘900 e il giovane vero soldato di inizio ‘900, che la Grande Guerra diventa anche il tramite per riflettere sui meccanismi di ogni guerra del presente.
Il progetto
Il debutto (a Torino) e le prime repliche (Milano, Cuneo, Verona, Trento, Udine) dello spettacolo “Gaddus alla Guerra Grande” avvengono nell’ambito del progetto RIPRENDO LA STORIA. L'ITALIA ALLA GRANDE GUERRA diIstituto Salvemini - Torino e Compagnia Marco Gobetti, che prevede anche la pubblicazione del volume “Scrittori e trincee – La Grande Guerra degli intellettuali italiani” (edizioni SEB27) con – in appendice – il copione dello spettacolo.
Qui le repliche e delle iniziative relative al progetto “Riprendo la storia: l’Italia alla Grande Guerra”: Qui il calendario: http://www.riprendolastoria.it/calendario/
Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui