FRANCESCO DI BELLA in “‘O DIAVOLO” Tour

dal 12-12-2018 al 13-12-2018

Napoli, Via Chiaia 157 - Napoli

Descrizione

La presentazione live del nuovo disco di inediti arriva a Napoli, il 12 dicembre, al Teatro Sannazaro.

Finalmente approda a Napoli, al Teatro Sannazaro, il tour del cantautore Francesco Di Bella: mercoledì 12 dicembre, a partire dalle ore 21 in via Chiaia 157, il nuovo apprezzatissimo disco, dal titolo “‘O Diavolo”, sarà eseguito dal vivo, di fronte al suo fedele pubblico (ingresso 12 + d.d.p.). Sarà l’occasione giusta per presentare, tra l’altro, i nuovi componenti della band: Salvatore Rainone alla batteria e Roberto Porzio alle tastiere. In scaletta anche i vecchi brani, tratti da “Ballads Café” del 2014 e “Nuova Gianturco” del 2016, che avranno una veste diversa.

“’O Diavolo”, un disco di rottura e di innovazione, che conferma ancora una volta “’O Cardillo” napoletano come uno tra i migliori esponenti del cantautorato rock d’autore, esce nella versione di vinile lo stesso giorno, il 12 dicembre.







“‘O DIAVOLO”

IL NUOVO DISCO DI INEDITI

La Canzonetta Records

data di uscita: 25 ottobre 2018



TOUR DI PRESENTAZIONE

07/12 - Roma - Largo Venue

12/12 - Napoli Teatro Sannazaro

20/12 - Milano - Serraglio









Continua il tour di FRANCESCO DI BELLA per presentare “‘O DIAVOLO”, il nuovo disco di inediti uscito il 25 ottobre per La Canzonetta Records/Self Distribuzioni s.r.l..

L’album arriva dopo un anno durante il quale il cantautore napoletano è stato impegnato in un tour d’eccezione per celebrare i 20 anni della sua carriera musicale.



Ex frontman del gruppo 24 Grana e da qualche anno protagonista di un percorso solista che lo ha visto pubblicare nel 2014 “Ballads Cafè” e nel 2016 "Nuova Gianturco", Francesco Di Bella ritorna con “’O Diavolo”, il nuovo album di inediti, un disco che si preannuncia di rottura e di innovazione, confermando “’O Cardillo” napoletano come uno tra i migliori esponenti del cantautorato rock d’autore.



“’O Diavolo”, titolo che oltre all’intero album dà il nome anche al brano d’apertura, deriva dall’originaria parola greca Διάβολος (diábolos) che include tra i suoi significati innanzitutto quello di “colui che divide”. E in effetti non c’è figura nella storia che divida di più di quella del diavolo; ora spauracchio e capro espiatorio delle malefatte umane, ora fonte di piaceri proibiti e carnali. Il diavolo è probabilmente l’immagine che meglio descrive questa nostra epoca pazza e confusa, fatta di estrema sensualità e al contempo di estremo nichilismo: sensualità intesa come godimento dei piaceri della terra, del cibo, dell’amore, della musica, del vino o dell’arte; nichilismo inteso come rinuncia a qualsiasi valore e responsabilità, in nome del solo piacere.



È quest’ultimo forse il volto più temibile del diavolo contemporaneo: il disordine, che con la sua foga e la sua violenza spettacolare ha la capacità di scompigliare le carte, di attrarre la gente nel suo vortice inducendola, spesso, a sostituire la gioia dionisiaca per la vita in gioia distruttiva per le cose materiali, al servizio del consumismo e di chi, dietro le quinte, ha tutto da guadagnarci. In questo gioco all’autoannullamento solo l’amore può salvare: quell’amore tanto idealizzato dalla canzone pop, ma in realtà profondamente ancorato alle cose vive del mondo, come la musica, come il rock, come la vita prima che il diavolo si prendesse tutto.



Lo scorso 18 ottobre, è uscito, in anteprima su Fanpage, “’O Diavolo”, il video del singolo che ha anticipato l’album.

Link al video di “'O Diavolo" su Fanpage: https://goo.gl/gKhvjW



TRACKLIST

‘O Diavolo

Scinne Ambresso

Stella nera

Rivelazione

Il giardino nascosto

Rub-a-dub style

Canzone ‘e carcerate

Sulo pe’ te

Notte senza luna



Etichetta: La Canzonetta Records

Produzione: La Canzonetta srl

Distribuzione: Self Distribuzioni s.r.l.




CREDITI DISCO

Prodotto da Andrea Pesce

Con la collaborazione di: Cristiano de Fabritiis e Alessandro Innaro

Registrato da: Cristiano de Fabritiis e Andrea Pesce presso “Fish Eye” studio Roma

Missato da Angelo Elle presso “Cook Music” studio Latina

Masterizzato da Massimiliano Nevi presso “Bit Bazar” studio Roma



Francesco Di Bella: voce, ac guitar

Alfonso Bruno: ac & el guitar, banjo

Alessandro Innaro: bass, ac guitar su “‘O Diavolo”

Cristiano de Fabritiis: TR808 Roland, Percussion , Campionamenti ,Vibe ,Mellotron su rub-a-dub style

Andrea Pesce: pianoforte, wurlitzer, synth, mellotron, tampura , organ vox

Sebastiano Forte: ac guitar su “stella nera”

Houcine Ataa: voce su “Rub-a-dub style”

Roberto Dellera: bass su “Il giardino nascosto”

Valerio Vigliar: arrangiamento archi su “Stella nera”, “Canzone ‘e carcerate”,”Scinne ambresso”, “Sulo pe’ te”

Roberto Izzo: violino

Angelo Maria Santisi: cello

Claudio Mosconi: bass su “Canzone ‘e carcerate”

Angelo Elle: drum programming su “Il giardino nascosto”, vocoder su “Notte senza luna”

Gli archi sono stati registrati presso “Altipiani sound factory” studio



Copertina: David “Diavù” Vecchiato



Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui

FN Consiglia

Sebach

Vedi anche