VENTINOVE A TRENTA IN CONCERTO AI MAGAZZINI FERMI

dal 21-12-2018 al 22-12-2018

Aversa, via Enrico Fermi 23 - Caserta

Descrizione

IN SCENA LA NEW WAVE NAPOLETANA



Si terrà ai Magazzini Fermi di Aversa il prossimo venerdì 21 dicembre il grande concerto dei Ventinove e Trenta. Dopo l'uscita del singolo "Bossanova" che anticipa la produzione artistica della band napoletana per il 2019, i 6 musicisti ironici e scanzonati daranno vita ad un grande show sul palco dei Magazzini Fermi. A partire da "Sisifo", altro singolo di successo del gruppo, i Ventinove e Trenta dalle ore 21:30 terranno banco con il loro sound indie e popolare, mischiando napoletano e lingua madre in una serata che arriva dopo il successo della notte bianca del Rione Sanità dello scorso 8 dicembre. Nella scaletta del concerto un po' di ospiti accompagneranno il gruppo come i rapper Oyoshe e Pepp Oh, che canteranno insieme ai Ventinove e Trenta "Sisifo" e "Cò core mman", rinnovando una collaborazione nata in seno al collettivo di artisti "Terroni uniti". I due rapper si esibiranno anche nei loro brani, "Chesta notte" di Pepp Oh e "La scelta sbagliata" di Oyoshe. L'evento è gratuito, a tutti sarà consentito l'ingresso fino all'esaurimento dei posti disponibili. Sarà questa l'ultima esibizione del gruppo nel 2018 che si chiude con una serie di successi che anticipano un 2019 che per i fan dei Ventinove e Trenta sarà assolutamente pieno di sorprese.



Biografia

I Ventinove e Trenta nascono nel 2015 come nascono tanti altri gruppi, ossia davanti a una bella bottiglia di birra, da un'idea di Carlo de Rosa (voce e chitarra) e Alessandro Zinno (sassofono): la comune volontà appare fin da subito quella di sfogare nella musica il desiderio di divertirsi e divertire. Poco dopo si uniranno a loro Francesco Verrone (basso), Pasquale “Pako” Di Marino (batteria) e Roberto Veneri (chitarra), e il gruppo troverà la propria dimensione nella composizione di inediti energici e scanzonati, integramente in lingua napoletana in omaggio alla città che gli ha dato i natali. Il loro sound, corposo ed accattivante, prende libero spunto da generi differenti quali blues, swing e funk. Nel marzo 2018 si aggiunge al gruppo il chitarrista Dario “Dartariello” Di Pietro, in sostituzione di Roberto.
Il 2017 è stato per il gruppo l’anno della svolta. I Ventinove e Trenta hanno suonato al concerto-evento del primo maggio partenopeo a piazza Dante, alla Mostra d’Oltremare per il Newroz Festival in apertura ai Foja, al Palapartenope per Discodays, e in tanti locali di Napoli e provincia (Arenile, Lanificio 25, Beergarden, Kestè, HB2 e molti altri). Al Premio Massimo Troisi presentano una versione riarrangiata del classico della canzone napoletana “Madama Chichierchia”. Questo è anche l’anno che segna l’inizio della collaborazione con il collettivo Terroni Uniti a cui i Ventinove e Trenta prestano Carlo de Rosa. Con loro numerosi live (tra cui spiccano il concerto di capodanno a Piazza Plebiscito e lo Sherwood Festival a Padova) e la collaborazione nei brani “O gigante dà montagna”, “Non è che l’inizio” e “Jatevenne”. Prevista per l’autunno del 2019 l’uscita del loro primo lavoro discografico, con la produzione artistica di Massimiliano e Valerio Jovine e Alessandro Aspide (Jovine Studio 3) e la collaborazione di importanti artisti del panorama musicale napoletano e nazionale (Ciccio Merolla, Brunella Selo, Fabiana Martone, Simona Boo). Il disco è anticipato dal singolo “Sisifo”, presentato in occasione del Napoli Pizza Village e distribuito da Full Heads.

Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui

FN Consiglia

Sebach

Vedi anche