La Terza Classe torna in concerto

dal 12-01-2019 al 13-01-2019

Torre del Greco, Via A. De Gasperi 127 (18,36 km) 80059 - Napoli

Descrizione

LA TERZA CLASSE prossime date live
12 Gennaio - Cafè Street, Torre del Greco (Na)
ingresso euro 3,00 inizio dalle 22.30
25 Gennaio - Magazzini Fermi, Aversa (Ce)
ingresso euro TBA inizio dalle 21.30

Non si ferma l'eco positivo della tournée americana (ricordiamo che sono state fatte ben 28 date in un mese) che il gruppo composto da Pierpaolo Provenzano (chitarra, voce), Rolando "Gallo" Maraviglia (contrabbasso, voce), Enrico Catanzariti (percussioni, voce) - con l'ormai consolidata collaborazione dei musicisti Corrado Ciervo (violino, keyboard) e Alfredo D'Ecclesiis (armonica e voce) -
torna a calcare i palchi.
Dopo un lungo riposo si esibiranno in due tappe campane e nel frattempo programmano il tour europeo e il tour in giro per lo stivale.
La band partenopea dallo spirito country ripropone dal vivo i grandi classici del suo repertorio ma soprattutto i brani che compongo il recente EP omonimo pubblicato dalla label Polosud records.
Cinque brani tra folk, pop e bluegrass che segnano l'evoluzione stilistica de La Terza Classe.

Ascoltali o Acquista il disco
SPOTIFY https://open.spotify.com/album/02HoOvJ91tttF175mbKFFy
iTUNES https://itunes.apple.com/it/album/la-terza-classe-ep/1439899712
GOOGLE PLAY http://bit.ly/2AvDuJ0
AMAZON MUSIC https://amzn.to/2JlDnCu

[Richiedi il press kit digitale o la copia CD per recensioni/interviste]

Ascolta/Guarda il video clip del secondo singolo "Promise" estratto dall'Ep omonimo:
https://youtu.be/A8B2WeJsA9c

Ascolta/Guarda il video clip del primo singolo "Have you Again" estratto dall'Ep omonimo:
https://youtu.be/Ujwvd3jqnzY


Alcuni estratti da articoli recenti:

" ... è un extended play che ci permette di viaggiare con il Grand Canyon sullo sfondo, ballando la sera intorno a un fuoco, immaginando terre lontane, assi di legno consumate a far da palco. E godersi la festa". (Michele Neri, VINILE)

"... per la prima volta il trio, che dal vivo diventa quintetto, si è misurato con proprie composizioni, fedeli allo stile che li ha ispirati sin dalla nascita, dall'iniziale 'Promise' alla saltellante 'Smile', ma con un'apertura al suo folk britannico e testi che provano ad essere contemporanei magari parlando di iPhone". (Il Mattino)

"Si tratta di cinque tracce che oscillano tra il country-pop-rock di “Smile” e “Stuck in my mind”, del corale folk dalle tinte emotional di “Promise”, della ballata avvolgente di “Have you again” e della malinconica acustica “Life’s for the living” scritte tutte con una notevole dose di equilibrio, specialmente quello vocale con tre ugole molto intonate e ben calibrate". (Vittorio Lannutti, Freak Out Magazine)

"Le novità portate dall’EP riguardano le sonorità folk proposte in chiave più moderna, dopo uno studio approfondito della musica folk anglosassone da parte della band. Il sound fresco e vigoroso, unito al calore dei cori, è un perfect match". (Marco Baldini, Music.it)

"La Terza Classe, tra l’America e Napoli la band partenopea nata dalla strada". (Angela Lonardo, ilgiornaleoff.ilgiornale.it)

"Un EP omonimo di inediti, uscito di recente per la label Polosud Records, dove albergano insieme l’attitudine dei primi Mumford & Sons e le atmosfere di certi dischi dei Simon & Garfunkel". (Vladimiro Vacca, Losthighway.it)

"L’America per ogni artista rappresenta sempre una sorta di utopia, per i ragazzi de La Terza Classe questa utopia è diventata pane quotidiano". (Raffaele Calvanese, Insidemusic.it)

Guarda/Ascolta la video intervista rilasciata all'Agenzia di Stampa Nazione DIRE
http://www.dire.it/19-12-2018/274677-video-la-terza-classe-il-ponte-folk-che-lega-napoli-a-nashville/?
La Terza Classe è una band atipica per la scena musicale italiana. Con le radici ben piantate nel folk e nel bluegrass americano, hanno sviluppato un sound personale ricco di influenze inglesi ed internazionali.

I cinque brani che compongono l'EP sono stati prodotti dalla band in collaborazione con Massimo De Vita (Blindur), mixati da Paolo Alberta (Negrita, Roy Paci, Ligabue); masterizzati da Andrea Suriani (Cosmo, Calcutta, Coez)
Se i primi due lavori discografici, "Ready to Sail" (2013, autoprodotto) e "FolkShake" (2016, su etichetta "Ad Est dell'Equatore"), i brani proposti erano re-interpretazioni di classici della tradizione folk americana oggi il trio, che dal vivo diventa quintetto, pubblica cinque brani inediti che vanno a comporre l'EP dal titolo omonimo.
"La novità sonora di questo disco è frutto prima di tutto delle ricerche che abbiamo operato nella tradizione musicale folk anglosassone"; dichiara la band. "Dopo aver suonato, studiato e fatto ricerca in questi ambiti abbiamo voluto portare la nostra musica ed i nostri testi in una dimensione più moderna rispetto a quella affrontata nel nostro precedente lavoro".

La sorte è dalla loro parte

Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui

FN Consiglia

Sebach

Vedi anche