Atella Sound Circus IV Edizione

dal 31-05-2019 al 02-06-2019

Succivo, Casale di Teverolaccio - Caserta

Descrizione

ATELLA SOUND CIRCUS 2019
Festival di Musica e Artisti di Strada
31 Maggio, 1-2 Giugno 2019
Casale di Teverolaccio,
via XXIV Maggio, Succivo
dalle ore 19:00 alle 23:30
INGRESSO GRATUTIO
Le Associazioni ArtiSticàMente e ArteNova presentano la IV° edizione del festival di musica e artisti di strada Atella Sound
Circus. L'evento si svolgerà i giorni 31 Maggio, 1-2 Giugno presso il bellissimo Casale di Teverolaccio di Succivo, cittadina a metà strada tra Napoli e Caserta, in un luogo troppo spesso mortificato poiché riconosciuto esclusivamente come "terra dei fuochi". Ed invece ecco che un gruppo di giovani atellani volenterosi, autofinanziandosi e senza avere scopi di lucro, si radunano sotto l'egida di due associazioni territoriali per produrre bellezza, arte e felicità per le famiglie e in particolar modo per i bambini. 
Un modo per reagire e donare spensieratezza a un territorio ricco di energie positive, arte e cultura.

Nel consueto scenario del Casale di Teverolaccio avrò luogo la IV edizione dell’Atella Sound Circus, un festival di musica dal vivo ed artisti di strada che sta diventando un punto di riferimento nazionale: una festa di colori, musica, balli e spettacoli d’arte circense aperta a tutti, rigorosamente ad ingresso gratuito.

Dopo il successo delle prime edizioni la manifestazione di quest’anno ripropone, con un nuovo ricercato palinsesto di eventi, il format dei concerti di musica dal vivo a chiusura di tanti spettacoli di artisti di strada e circensi con molti momenti dedicati esclusivamente all'intrattenimento per bambini, caratterizzandosi, a livello locale, come un evento unico nel suo genere proponendo spettacoli di caratura nazionale.




Molteplici sono gli eventi che si terranno in una tre giorni che si preannuncia intensa: musica dal vivo, giocoleria e arte circense, stand gastronomici, attività didattiche.

I concerti si dividono in tre serate a tema

Il 31 maggio sarà una serata dedicata al Dub e al Reggae con il dj-live-set dell'inglese Neil Perch del gruppo inglese, bandiera
del dub, Zion Train. Prima di lui il set dei Wicked Dub Division progetto nato nel 2014 dall'unione di nomi storici e conosciuti nel panorama dub italiano come Michela Grena. La band compie una ricerca musicale miscelando suoni caldi e ipnotici a sfumature più wicked e minimali. 


Il 1 Giugno è la volta del suono contaminato tra cumbia latina e la musica dei balcani: i Cacao Mental sono un progetto nato dall’incontro tra il cantante peruviano Kit Ramos e il produttore e polistrumentista milanese Stefano Iascone, mescola cumbia, musica elettronica e psichedelia con la volontà di avvicinare la tradizione musicale latinoamericana a una sonorizzazione cinematica e ballabile. La Babbuzti Orkestar ha trovato una formula nuova per proporre i tradizionali suoni balcanici rinnovando il panorama della Balkan Beat. Tra ballate, melodie, polke e infuocati ritmi musicali il collettivo travolge il pubblico con la sua straordinaria energia.
Chiude la serata centrale del festival il noto DJ di SangennaroBar con il suo travolgente excursus nella worldbeat music.
Portando sulla pista la musica di molte tribù antiche ed isolate nel tempo, tradizioni popolari intatte, tecnologiche e digitali delle realtà urbane moderne; indiani col sitar, percussionisti africani, argentini con il kahon, ballerine di tango, tarantella, danzatrici del ventre, cantanti bulgare e violinisti nomadi.

Il 2 Giugno il suono diventa local. Due band napoletane che mischiano folk, gipsy e wolrd music: 'O Rom sono artefici di una musica che abbraccia culture e storie diverse, sempre a favore dell'integrazione razziale e della multiculturalità e che unisce la musica napoletana all' est Europa tra tarantella, gipsy e manouche. Gli Azul creano un mix di musica gitana, bossanova e il samba brasiliano, così come il gnawa marocchino e il desert blues. Sono capitanate da Marilena Vitale cofondatrice del duo Fede 'n' Marlen.

Folta la lista delle Associazioni aderenti
Per gli stand informativi a carattere sociale ci saranno le associazioni:
Camilla la Stella che brilla Onlus , Noi Genitori di Tutti Onlus, Casa nel Sole Onlus, Un cavallo per amico , Legambiente e Libera.
Il laboratorio di Meditazione Armonica realizzerà, accompagnati dal suono armonico della Campane Tibetane ed a cura della dott.ssa Ida Franzese, attività per ritrovare se stessi mentre l'Associazione Olistica Culturale Radici Aeree realizzerà il laboratorio esperienziale "Espansione del Sé". Le attività avranno luogo nella meravigliosa cornice degli orti sociali del Casale.

Inoltre nei tre giorni sono previste le attività Danze dal Mondo: Tango a cura di Villa Lombardo, Modern a cura del Centro Studi Danza Ensemble e Medievali a cura di Neapolis Balfolk.
Ci sarà un area dedicata alle performance di Live Painting di Nedo, Gola, 3sha e Emanuele Riccio.

Per i grandi e piccini ci sarà un Area Kids con Truccabimbi, Giochi con mater

Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui

FN Consiglia

Sebach

Vedi anche