Giuliano Ligabue ospite a "JAZID 'ON AIR' & FRIENDS" lunedì 3 Febbraio.
dal 03-02-2020 al 03-02-2020
Ancona, - Ancona
Descrizione
Lunedi 3 Febbraio,nel corso della trasmissione Live condotta da Salvatore Silvestri e Sampiè Pensieri in onda dalle ore 22.00,sarà ospite l’artista,cantante,chitarrista e compositore Giuliano Ligabue.
La diretta live al seguente indirizzo :https://m.facebook.com/sly.jazid.onair
Cantante, chitarrista, arrangiatore e compositore nato a Lodi, vive in provincia di Piacenza dall'età di 8 anni.
La passione per la musica viene trasmessa dal padre musicista e cantante ed inizia a suonare la chitarra a circa 7 anni. Cresciuto in una famiglia di musicisti, fin da bambino ascolta moltissima musica e si appassiona a molti generi musicali come Jazz, Blues, Rock, Country, Bossa Nova.
Nel 2001 inizia lo studio della chitarra jazz approfondendo varie ancora e specializzandosi soprattutto nello Swing.
Nel 2006 è finalista nel concorso nazionale per giovani talenti del jazz italiano "Chicco Bettinardi" organizzato dal Piacenza Jazzclub.
Nel 2008, facendo tesoro degli insegnamenti paterni, inizia a proporsi come cantante e chitarrista interpretando classici di Frank Sinatra, Nat King Cole, Tony Bennett, Dean Martin e molti altri.
Sempre nello stesso periodo, ispirato da chitarristi come George Van Eps, Howard Alden, Bucky e John Pizzarelli , si avvicina alla chitarra a 7 corde.
Proprio i fortunati incontri con il leggendario Bucky Pizzarelli (chitarrista di Benny Goodman, Frank Sinatra e molti altri ..) e con il figlio John Pizzarelli conferiscono a Giuliano nuovi stimoli sull'approfondimento della chitarra a 7 corde, che utilizza spesso nelle sue esibizioni.
Nel 2012 fonda il Giuliano Ligabue Trio con Michele Mazzoni al Basso e Mario Zara al pianoforte dove suonava e interpretava il suo repertorio di classici del Songbook Americano esibendosi in svariati locali, eventi privati, jazz club e festival.
Nel 2013 sempre con il suo trio, incide l'album dal titolo “ Swing Affair ” che riscuote ottimi consensi sia in Italia che all'estero, a seguito del quale nascono importanti collaborazioni con musicisti italiani e stranieri.
Tra i musicisti con cui Giuliano ha avuto modo di suonare si può citare Mattia Cigalini, Stefano Caniato, Gianni Azzali, Michele Franzini, Walter Ganda, Paolo Tomelleri (clarinettista e sassofonista che ha collaborato tra gli altri con Tony Scott, Clark Terry, Joe Venuti , Enzo Jannacci e Giorgio Gaber), Simon Woolf, Richard Pite e Frank Griffith.
Altra importante collaborazione è stata quella con il pianista americano John Colianni (pianista di Mel Tormè, Lionel Hampton, Les Paul e Woody Allen), iniziata nel 2014 e proseguita nel 2015 in Italia, per poi svolgere carattere internazionale nell'agosto del 2016 con un Tour insieme al Trio di Colianni in Inghilterra , svoltosi prevalentemente a Londra in rinomati Jazz Club ( Il Boisdale di Canary Wharf , Il Boisdale di Belgravia , Il Concorde Club , Spike's Place Jazz Club ) .
Dopo un periodo di intenso studio in cui approfondisce le proprie conoscenze nell'arrangiamento per grandi formazioni sotto la guida del M ° Giuseppe Parmigiani, nell'estate 2016 presenta nel cartellone ufficiale del Summertime in Jazz , organizzato dal Piacenza Jazz Club, un nuovo progetto musicale , Giuliano Ligabue & Swing Band dove aggiunge una sezione di ben quattro fiati composta da Gianni Satta (tromba), Cristiano Boschesi (trombone), Alessandro Bertozzi (sax contralto) e Andrea Zermani (sax tenore), ad una solida sezione ritmica nell'elenco da Stefano Caniato (pianoforte), Michele Mazzoni (basso elettrico) e Marco Orsi (batteria), oltre naturalmente alla sua chitarra e alla sua voce inconfondibile. Otto musicisti a ricreare le suggestioni sonore delle grandi orchestre.
Dalla registrazione di questa serata, in Prima assoluta, nel dicembre 2016 esce il CD intitolato " Live at Summertime in Jazz" .
Il 26 luglio 2019 viene pubblicato il suo terzo CD dal titolo " Ci può stare" . Questo nuovo lavoro discografico rappresenta l'importante svolta, nell'album sono infatti presenti sei brani inediti cantati in italiano composti da Giuliano Ligabue con testi scritti da Massimo Boeri. "Ci può stare" è inoltre individuato da una grande varietà di stili musicali che spaziano tra swing, ritmi latini e R&B.
Oltre ai brani inediti sono inclusi nell'album numerosi successi internazionali di Frank Sinatra, Sting, Queen, Nina Simone ed Elvis Presley. Orchestra (big band con sezione archi) all'intimismo di voce e chitarra a 7 corde. Il tutto arrangiato sapientemente in modo originale ed efficace da Giuliano stesso.
Alla registrazione dell'album hanno partecipato alcuni dei più apprezzati musicisti nel panorama musicale italiano come Davide Ghidoni (tromba), Serafino Tedesi (archi) e Alessandro Bertozzi (sax) per citarne alcuni.
Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui