Across The Movies 2021 summer edition

dal 05-07-2021 al 23-08-2021

cesena, Via Serraglio 20 - Forlì-Cesena

Descrizione

ACROSS THE MOVIES
Summer edition 2021
Storie di musica attraverso il cinema
Rassegna di cinema musicale d'autore

ARENA SAN BIAGIO CESENA
5 – 20 luglio e 12 – 23 agosto
INGRESSO 8 EURO - PROIEZIONE UNICA ORE 21:00

ACROSS THE MOVIES: storie di musica raccontate attraverso il cinema, andando oltre la semplice proiezione di una pellicola ma arricchendola con musica del vivo, prefazioni e dj set. Le parole di Luigi Bertaccini, dj, storico del rock, giornalista musicale, introdurranno il pubblico alle pellicole, riportando gli spettatori al contesto storico culturale del film, un approfondimento che trasporterà alla visione della pellicola per comprendere l'affascinante legame che unisce musica e cinema.

La musica italiana è il filo conduttore di questa prima edizione estiva realizzata nell'affascinante arena estiva della città di Cesena, dopo un lungo stop delle sale cinema e undici edizioni invernali. Musica italiana di qualità, come le pellicole tutte di nuovissima produzione, che ci trasportano in un viaggio che parte con un omaggio ad uno dei cantautori italiani più geniali e versatili, Lucio Dalla, e prosegue la freschezza della band bolognese de Lo stato Sociale, un collettivo artistico variegato e dalle diverse forme espressive. Si prosegue con la band rivelazione del momento, gli Extraliscio, musicisti fuori dagli schemi che contaminano la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto. Il gran finale con un documentario dedicato alla carriera di Paolo Conte, "uno scrittore di paesaggi", il più cinematografico dei cantautori che ha costruito una delle esperienze cardinali della canzone italiana


Lunedì 5 luglio ore 21:00
PER LUCIO
Regia di Pietro Marcello. Con Lucio Dalla - ITA 2021 – 79 min.
- Introduzione di Luigi Bertaccini
- intervento musicale dal vivo di ENRICO FARNEDI

Dopo l'anteprima mondiale alla 71ª Edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino arriva al cinema PER LUCIO, l'emozionante film documentario firmato da Pietro Marcello (regista di Martin Eden) dedicato a Lucio Dalla.
Per Lucio è un viaggio visivo e sonoro nell’immaginario poetico e irriverente del cantautore bolognese Lucio Dalla, una narrazione inedita del suo mondo condotta attraverso le parole del fidato manager Tobia e dell’amico d’infanzia Stefano Bonaga.
Il film unisce biografia e storia, realtà e immaginario, dando vita a un ritratto che attinge dall’infinito bacino dei repertori pubblici e privati, storici e amatoriali. Tutti elementi che riportano alla luce l’avventura di Dalla e le sue molte vite: il faticoso esordio, l’entusiasmo per la prima ascesa al successo, la fortunata collaborazione con il poeta Roberto Roversi, fino e alla consacrazione come autore colto e popolare. Liriche e musiche dipingono così un’Italia sotterranea e sfumata, immergendo lo spettatore in una libera narrazione del Paese che attraversa tanto il boom economico che i tragici eventi del periodo legato alla fine degli anni ’70.




Martedì 20 luglio ore 21:00
LA PIAZZA DELLA MIA CITTÀ
BOLOGNA E LO STATO SOCIALE
Regia di Paolo Santamaria. Con Enrico Brizzi, Luca Carboni, Gianni Morandi, Gianluca Farinelli, Matilda De Angelis - ITA 2019 – 88 min.
- Introduzione di Luigi Bertaccini
- Con la partecipazione di ALBI e CAROTA de LO STATO SOCIALE

Un racconto corale, un evento memorabile, un’attesa finalmente terminata. La Piazza della mia città – Bologna e Lo Stato Sociale, è un film prodotto da The Culture Business in collaborazione con Garrincha Dischi, The Factory e con il sostegno del Fondo Audiovisivo dell'Emilia-Romagna e di Unipol Biografilm Collection. 88 minuti, in cui Paolo Santamaria racconta la piazza come luogo di aggregazione, contatto e cultura, attraverso il grande concerto che Lo Stato Sociale, reduce dall'enorme successo di Sanremo, ha tenuto in Piazza Maggiore a Bologna nel giugno 2018. La musica diviene così protagonista di un vero e proprio racconto per immagini, con lo sfondo di una città libera e pulsante di vita. Contribuiscono alla narrazione testimonianze di numerosi personaggi amati dal grande pubblico, come Gianni Morandi e Matilda De Angelis, affiancati da gustosi materiali d’archivio selezionati da Michele Mellara e Alessandro Rossi.




Giovedì 12 agosto ore 21:00
EXTRALISCIO PUNK DA BALERA
Regia di Elisabetta Sgarbi. Con Ermanno Cavazzoni, Lorenzo Jovanotti, Orietta Berti, Lodo Guenzi.– ITA 2020 – 90 min.
- Introduzione di Luigi Bertaccini
- Con la partecipazione della regista ELISABETTA SGARBI e degli EXTRALISCIO

Il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77ª Mostra del Cinema di Venezia, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, al Los Angeles Italia Film Fest e ha ricevuto il Premio SIAE per il talento creativo, conferito a Elisabetta Sgarbi, e il Premio FICE (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai) a Mantova.
Circa cinque anni fa Moreno il Biondo, leggenda

Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui

FN Consiglia

Sebach

Vedi anche