HANS DELBRUCK MUSICHE DI PAOLO CONTE E TOM WAITS
dal 23-05-2015 al 23-05-2015
PREDAZZO, PREDAZZO - Trento
Descrizione
Con gli Hans Delbruck che propongono il connubio tra Paolo Conte e Tom Waits, il pubblico comodamente seduto potrá viaggiare tra sonorità be - bop e latin - jazz, musiche da assaggiare come un buon vino, con la voglia di berne ancora.
Gli Hans Delbruck regalano brani gradevoli con ritmi sempre freschi, alcuni tratti da colonne sonore e si possono proporre sia in trio che con una formazione più ricca composta da sei elementi.
I musicisti che compongono la band snocciolano nei loro curricula collaborazioni importanti.
I c.v seguono la presente mail. Ringraziandola per l'attenzione e l'interesse attendiamo una sua risposta per un'eventuale collaborazione. Cordiali saluti, Hans Delbruck.
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/hans.delbruck.37
Ascolta : https://soundcloud.com/hansdelbruck
e-mail : hansdelbruck@outlook.com fredbizzarri@libero.it
Cell. 3463637392
Il promo, registrato in una sessione live in studio, include i seguenti brani :
1- Via con me
2- Telephone call from Istanbul
3- Dancing
4- Underground
5- Jockey full of bourbon
6- Schiava del Politeama
e lo potrete trovare al seguente indirizzo:
https://soundcloud.com/hansdelbruck
Buon ascolto. H.D
Lo spettacolo comprende inoltre brani di Paolo Conte quali Onda su onda, Bartali, Hesitation, Una di queste notti, Azzurro, Sotto le stelle del jazz, Chi siamo noi? Sparring partner, La negra, Blu Hawaii, I giardini pensili han fatto il loro tempo, Blu tango, Anni, Alle prese con una verde milonga, Donna della tua vita, Boogie, Fuga all'inglese e di Tom Waits, Tango till they sore, Fish in the jailhouse, In the Colosseum, Raindogs, Singapore, Clap hands, Swordfishtrombone, Till the money runs out, Lie to me, Bad as me, The Black Rider, Just the right bullet, Make it rain, Walk away.
CURRICULA
Partendo dalla sessione ritmica troviamo :
- alla batteria e percussioni Enrico Montanaro, laureato con il massimo dei voti al triennio sperimentale di Jazz presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro, è attivo professionalmente da molti anni, nei quali ha potuto suonare e collaborare con Kee Marcello, Bruno Tommaso, Daniele Di Gregorio, Claudio Golinelli e molti altri;
- Al basso Peppe Conte, co-produttore e chitarrista dei Feet and Tones, il quale ha registrato per la BMG di Lucio Dalla nel 2003 (Elena Cattaneo e Stefano Ligi), per la Dark Moon Records, Carriage Hill Studios, Hannover N.H (U.S.A) nell'album “Acustic Philosophy” di Phil Celia, e per la Sugar Music con Raphael Gualazzi, negli album Reality and Fantasy (2011) ed Happy Mistake (2013). Troviamo il suo nome anche nella realizzazione di pubblicità ( Scavolini ed ENI) e di colonne sonore.
- Alla chitarra Bob Dusi, al suo terzo album da solista.
- La sezione dei fiati é composta da Massimo Valentini ai sassofoni, diplomato con il massimo dei voti e lode al Conservatorio Rossini di Pesaro, dal 2005 collabora stabilmente con Javier Girotto e l'Atem Saxophone Quartet; dal 1999 inizia la collaborazione con il pianista e cantautore Raphael Gualazzi, con il quale è stato impegnato in un tour internazionale per l'anno 2011-2012 e per la promozione del Cd per la casa discografica Sugar Music. Attivo anche sul fronte della composizione e dell'arrangiamento per la composizione di colonne sonore, lavora con i registi Chiara Sambuchi e Michal Kosakowsky;
- Tromba e diamonica per Andrea Cordella, toscano, il quale studia tromba al conservatorio Rossini di Pesaro, segue corsi di perfezionamento col trombettista americano Adam Rapa. Co-fondatore dei Feet'nTones (2tone-elettroRoots), ha all'attivo collaborazioni dal vivo e in studio con vari artisti come Winston Francis e Earl 16 (Reggae), Horrible Porno Stuntman (PsycoBilly) e Kmaiuscola (HipHop).
- Voce e chitarra completano la formazione con Fred Bizzarri, il vecchio del gruppo, cantautore di Urbino, finalista al Premio Recanati XIII ed. per la musica e poesia, al premio Pigro (Ivan Graziani) nel 2006 ed infine al Festival Lennon di Catania nel 2012; ha dalla sua, oltre ad una voce calda e versatile che gli consente l'interpretazione di artisti dal timbro particolare come Tom Waits, Jim Morrison, Howling Wolf per citarne alcuni, una esperienza trentennale come front man.
Cordiali saluti, Hans Delbruck.
Se hai creato tu questo evento e lo vuoi modificare clicca qui